Categories: News

USSMB

Share

Doveva essere il Festival della ripartenza ed è stato un successo con oltre dodicimila visitatori. A distanza di tre anni dall’ultima edizione il MonzaSportFestival è tornato sabato 4 e domenica 5 giugno a ripopolare l’Autodromo Nazionale di Monza. “Siamo davvero felici per la riuscita dell’evento, dopo questi due anni difficili-ha dichiarato un emozionatissimo Fabrizio Ciceri, presidente dell’Ussmb-Atleti, associazioni e famiglie, che ringrazio profondamente, hanno riportato in pista la loro energia e tutti noi siamo tornati a praticare lo sport insieme”. Presente anche la Delegata Provinciale del CONI Martina Cambiaghi, che ha sottolineato il ruolo di fondamentale di sostegno che riveste il CONI per tutte le realtà sportive brianzole, vero cuore pulsante e motore inesauribile per lo sport del territorio. Sport da praticare, ma anche da ammirare al Monza SportFestival 2022 che ha festeggiato l’edizione numero 45 con importanti competizioni e raduni. Il Campionato Italiano di Freestyle FISR, organizzato da Astro Roller Skating, strutturato su due giorni, ha affascinato gli spettatori con le evoluzioni degli atleti. Domenica mattina 500 skaters hanno dato vita sul tempio della velocità alla tradizionale Pattinata Turistica, giunta alla 25a edizione.  Anche il ciclismo ha avuto il suo momento di gloria con la disputa sabato del 90° Trofeo Medaglia d’oro Città di Monza e del 45° Trofeo Schiatti organizzati dal Pedale Monzese e del 3 GP Ciclismo Giovani organizzato da Pedale Monzese, Pedale Senaghese, SC Cesano Maderno e Pol. Aurora Brian Val. A concludere la due giorni in bellezza ci ha pensato il GS St Joseph con un raduno di appassionati della bici. Non poteva mancare uno spazio per i motori, con tantissimi club di motorismo e automobilismo che hanno trasmesso la propria passione per le due e le quattro ruote.  Tra questi il Club Ferrari Caprino Bergamasco con il raduno delle “rosse”, il Registro Storico Gilera con il suo ritrovo, il Club “Tutti quelli che amano la mitica 500” arrivato con tantissimi modelli della storica vettura FIAT e le due ruote di MOTOM e MAMS. Il Monza Sport Festival ha richiamato anche alcune figure dello sport professionistico e dello spettacolo, alcune arrivate per promuovere la manifestazione, altre per sostenere i propri figli impegnati nelle competizioni. Si sono aggirati nel villaggio sportivo il campionissimo di ciclismo Gianni Bugno, la maratoneta Valeria Straneo e la showgirl Justine Mattera. Il merito di questo successo, oltre all’organizzazione e ai partecipanti, è da attribuire anche a tutte le realtà che hanno creduto e sostenuto attivamente la ripartenza di questa storica manifestazione. Tra loro, è doveroso citare il Comune di Monza, la Provincia Monza e Brianza, il CONI Comitato Regionale Lombardia, Territori di Sport e l’Autodromo Nazionale Monza. Dna Sport Consulting ha, invece, curato la parte di comunicazione dell’evento.  Appuntamento quindi al 2023, per la 46a edizione, che sarà sicuramente ricca di emozioni e di spettacolo.