Categories: Festival, News

USSMB

Share
CIMG1924

da sinistra Ciceri, Mazzo, Coldani e Zanchi

gruppopattinataturistica

Gruppo pattinata turistica (da Astroskating)

Gli addetti agli ingressi hanno stimato in circa ventimila i visitatori entrati nell’area Festival nel solo pomeriggio di domenica 12. Dopo la pioggia di sabato e le non rassicuranti previsioni, le condizioni meteo rappresentavano senz’altro l’aspetto più rilevante di un programma particolarmente ricco, e il miglioramento è stato il meritato elemento positivo per premiare un’edizione che rappresentava anche la gestione d’esordio del neopresidente Fabrizio Ciceri che, con Pietro Mazzo, ha ricevuto i rallegramenti di Pier Lorenzo Zanchi, presidente della SIAS.

Mara Maionchi al Burraco 754

Mara Maionchi, concorrente al Burraco (foto di F.Vertemati)

CIMG1882

Esempio di monta all’amazzone

Festival 41 IMG_6001(1)

(foto Ferrari Club)

Festiva 41 Scherma FV DSCN9699

il torneo di scherma (foto F.Vertemati)

Nella tarda mattinata di domenica i viali e il paddock si sono animati e le varie attività, dal pattinaggio alla scherma, dalle esibizioni subacquee alla mostra di auto e moto storiche, dal calcio al Subbuteo, dalle minimoto alle arti marziali, dal tiro con l’arco al Burrago (tra i concorrenti la signora Mara Maionchi)  sono state oggetto di grande interesse e partecipazione.  CIMG1779Alcuni temi, come l’arrivo in pista di oltre cento vetture Ferrari per il tributo a Michael Schumacher, la danza della Marinera o il passaggio delle amazzoni in costumi del ‘700 hanno rappresentato quel punto in più che non ha mancato le attese nel riscuotere davvero un grande interesse. Sul piano squisitamente sportivo da registrare l’ottima riuscita del torneo di scherma Bulli e Pupe, con 290 “lame” provenienti da regioni non proprio vicine a noi come Toscana e Marche, il risultato tecnico del rotellismo e i tornei di calcio hanno fatto la felicità di decine di ragazzini. Davvero toccante nell’intento, quanto per la massiccia adesione, il minuto di silenzio chiesto alle ore 15 per ricordare l’ex campione brianzolo di motociclismo Fabrizio Pirovano deceduto nella notte precedente  per un male incurabile. Pirovano, nato a Biassono nel 1960, aveva all’attivo una lunga pregevole esperienza e, fra i numerosi successi , vantava la conquista del Mondiale Super Sport nel 1998.

CIMG1834

Silvano Appiani,a sinistra, ed Enrico Radaelli

Significative alcune visite agli stand come quella del consigliere allo Sport del Comune di Monza Silvano Appiani, del sindaco Roberto Scanagatti, del delegato Coni Enrico Radaelli, oltre a quella dell’ex presidente della Provincia Dario Allevi e, come detto, del presidente della Sias Zanchi affiancato dal procuratore generale Marco Coldani.

In tutto questo ancora una volta maiuscola la collaborazione dal personale dell’Autodromo che ha riconfermato tutta la propria alta professionalità. (foto di Gianmaria Italia © proprietà riservata)

CIMG1895

Legittima gaiezza delle “mogli” dell’USMB con Pietro Mazzo