
Si è concluso il primo ciclo di webinar proposti dall’ Ussmb per cercare di chiarire i dubbi che più assillano i dirigenti sportivi in virtù della riforma dello sport dopo il recente decreto legislativo. Tre incontri da remoto in compagnia di alcuni esperti che hanno riscosso l’interesse e il plauso dei partecipanti. Dopo l’introduzione esplicativa dei relatori c’è stato spazio per le domande dei partecipanti che hanno potuto dialogare, comodamente da casa o dal proprio ufficio, con l’esperto di turno. Hanno accolto l’invito dell’Ussmb a illustrare i diversi argomenti la dottoressa Silvia Celada, responsabile f.f. SC Promozione della Salute e Fattori di Rischio Comportamentale dell’Agenzia di Tutela della Salute della Brianza, Angela Gandolfi ed Enrico Cazzaniga, componenti della Commissione di controllo ATS sulle strutture di Medicina dello Sport che hanno spiegato “Le certificazioni sanitarie agonistiche: requisiti e obblighi di legge per le società sportive” e il dottor Angelo Cappuccilli, commercialista dell’Ordine di Monza e Brianza, docente della Scuola regionale dello sport Coni che è stato il relatore di due diversi appuntamenti: uno riguardante “L’adeguamento dello statuto delle società sportive” e un altro dedicato alla “Responsabilità del presidente e personalità giuridica delle ASD”. Un’iniziativa da ripetere presto per il presidente Ussmb Fabrizio Ciceri, soddisfatto per il coinvolgimento dei partecipanti e per l’importanza degli argomenti, trattati con grande competenza e chiarezza dai relatori.