Categories: Festival, News

USSMB

Share

La pioggia scrosciante non ha impedito a tanti di assistere martedì 7 alla conferenza stampa di presentazione del 41° Monza Sport Festival.

Va detto che il cartellone delle attività programmate è alquanto interessante, tuttavia c’erano altri due spunti che meritavano di rispondere “Presente”: il saluto ufficiale di Pietro Mazzo, ormai past-president, e l’esordio di Fabrizio Ciceri alla sua prima direzione di un Monza Sport Festival.

Mazzo, per la prima volta in 23 anni, ha preferito leggere il suo discorso, e ha fatto bene così non si è lasciato vincere dalla commozione, ed altrettanto tutti coloro che avevano avuto il privilegio di averne un’anticipazione (la si può leggere nel sito).

In molti, a cominciare dal sindaco Roberto Scanagatti, dall’ex presidente della Provincia Dario Allevi e dal professor Pier Franco Bertazzini, hanno espresso sincere parole di plauso per l’ammirevole carriera presidenziale di Mazzo, un lomellino cresciuto a Milano che ha dimostrato un amore per Monza superiore a molti “post sudditi” della regina Teodolinda. Condivisibile dunque la riflessione di Ciceri: “E’ impossibile sostituire José Mourinho”, dispone tuttavia di una squadra collaudata ed affidabile di consiglieri e collaboratori che aspetta solo di essere motivata nel proseguire il suo percorso.

A dare particolare interesse alla conferenza stampa la presenza di due giovani cavallerizze in eleganti tenute da amazzoni (perfette ricostruzioni abiti del ‘700*) e una coppia di ballerini peruviani: prologo alle dimostrazioni di Monta all’Amazzone e di Ballo della Marinera in programma nei giorni 11 e 12 giugno al Monza Sport Festival. Il vicepresidente Riccardo Corio ha elencato i punti salienti del 41° Festival che attende solo la clemenza del tempo per stimolare l’afflusso di migliaia di visitatori. L’incontro è stato condotto, per il ventesimo anno consecutivo, da Gianmaria Italia.

(7/6/2016)

 

  • *come ci ha puntualmente ricordato l’Avv Angela Fortuna, l’attuale “monta all’amazzone” ha il pregio di riproporre  le signore che, come allora,  cavalcavano con entrambe le gambe da un lato….

(nella foto vediamo, da sinistra, Luisa Biella, Andrea Sabatino, Pietro Mazzo, Fabrizio Ciceri, Roberto Scanagatti e Riccardo Corio)