Categories: News

USSMB

Share

Due vittorie, tre terzi posti e diversi piazzamenti. Pavan Free Bike si conferma la società da battere. Carlo Penzo, uno dei giovani del club brianzolo, ha vinto la XCO Top Class Panchià, prova della MTB Raiffeisen Südtirol Cup, molto combattuta già dai primi giri. “Durante il primo giro ho faticato a trovare il ritmo- ha spiegato Penzo- poi è andata sempre meglio, fino al quarto e ultimo giro, quando ho recuperato il leader della gara alla fine della salita più lunga del percorso. Da lì in poi sono riuscito a prendere un po’ di margine che mi ha permesso di conquistare la prima vittoria con i colori di Pavan Free Bike.  Sono molto contento di come è andata, anche perché era da tempo che non provavo l’emozione di vincere una gara“. Nella gara Open della Top Class di Panchià Gianluca Cerri, anch’egli portacolori del Pavan Free Bike, ha concluso decimo, quarto Under 23. E’ stata una marcia trionfale quella che ha accompagnato Claudio Zanoletti fino all’ultimo appuntamento del mese di maggio: dopo le due vittorie conquistate nelle cross country di Cuasso al Monte e Niardo, il veterano bergamasco, malgrado non fosse in una delle sue giornate migliori, non è sceso dal gradino più alto del podio nemmeno nella sua prima point to point a cui ha partecipato in questa stagione, la Granfondo Le Terre di Franciacorta. Dalla Granfondo di Adro, che si è corsa sulla distanza di 53 Km, bottino lusinghiero  per Paola Bonacina che ha chiuso al decimo posto la gara Open femminile, terza della categoria Master Woman 3 e di Mario Nava, 60° assoluto al traguardo e terzo di categoria. Ottimo risultato anche per Stefano Bonadei, che ha concluso la seconda gara del 2021 in 35ª posizione, sesto di categoria. Il successo numero 23 di questa stagione è firmato da Alberto Riva, corridore di razza che alla fine di maggio ha già brindato sei volte per la vittoria, l’ultima domenica nella Granfondo Pedalanghe conclusa dal biker di Arquata Scrivia in 11ª posizione assoluta, primo dei Master 3.  Nella competizione che ha visto quasi 450 partecipanti gareggiare su un circuito di 45 Km con oltre 1.900 metri di dislivello nelle Langhe Piemontesi, Giorgio Redaelli ha concluso in 31ª posizione, terzo Master 2, Silvio Olovrap 51° nella generale e quarto tra i Master 5 a soli 27 secondi dal podio, 55° Andrea Artusi, sesto Master 4.