
La Regione Lombardia viene in aiuto al mondo sportivo dilettantistico lombardo duramente colpito dalla crisi economica derivante dalle misure attuate per contrastare l’emergenza sanitaria Covid-19. Lo scorso 30 giugno la giunta regionale ha approvato lo schema di Accordo di Collaborazione tra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo (Delibera n. 3300) per realizzare una serie di interventi raccolti sotto il nome di “È di nuovo sport” – anno 2020. In pratica, la Regione attuerà misure a sostegno dell’attività ordinaria delle associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD / SSD) iscritte al registro CONI o alla sezione parallela del CIP attraverso la concessione di contributi a fondo perduto. La dotazione finanziaria messa in campo è pari a 3.785.36 euro, di cui 2.785.369 a carico di Regione Lombardia e 1.000.000 euro a carico di Fondazione Cariplo. La domanda di partecipazione deve essere presentata dal Legale Rappresentante (o suo delegato/autorizzato alla firma) della società esclusivamente online sulla piattaforma Bandi Online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it a partire dalle 10 di mercoledì 15 luglio 2020 alle 16 di martedì 15 settembre 2020. Il contributo sarà concesso attraverso una procedura valutativa, sulla base dei criteri stabiliti dal bando, in ordine di punteggio ottenuto e, in caso di parità, sulla base dell’ordine d’arrivo, fino ad esaurimento risorse. Il testo può essere consultato sul Bollettino Ufficiale della Lombardia, Serie Ordinaria n. 28 dell’8 luglio 2020. L’entità del contributo assegnato (6.000€ / 8.000€ / 10.000€) sarà commisurata al punteggio ottenuto e non potrà essere superiore al 70% delle spese ammissibili, relative sia ad emergenza COVID-19 che ad attività ordinaria e riferite al periodo compreso tra il 1° settembre 2019 e il 15 settembre 2020. Le graduatorie saranno approvate entro il30 ottobre 2020.Le associazioni e le società sportive dilettantistiche dopo la sospensione delle loro attività sulla base del DPCM 08/03/2020, hanno dovuto comunque sostenere numerose spese di carattere ordinario e hanno visto ridotte in modo significativo le proprie entrate. Inoltre, a loro carico si sono aggiunti i costi straordinari legati agli adempimenti necessari per la ripartenza. Tra questi le operazioni di sanificazione e le modifiche organizzative necessarie per rispettare le disposizioni fornite dallo Stato in termini di distanziamento sociale. Un contributo a fondo perduto non può che essere una boccata di ossigeno. #ricominciamo sicuri#èdinuovosport