Di sicuro interesse per le società sportive la circolare n. 1 del 7.2.2017 sul tema nuovo spesometro. Per i soggetti previsti nella 398 la circolare recita quanto segue: f) Regime forfettario ex lege n. 398/91 – Il regime forfettario previsto dalla legge n. 398/91 può essere applicato dalle associazioni sportive dilettantistiche e da quelle assimilate.Continua a leggere…
Regione e Legislaz.
DEFIBRILLATORI, nuova proroga: ora è il 30 giugno 2017
Nuova proroga dei termini per l’obbligo di dotazione di defibrillatori semiautomatici per le società sportive dilettantistiche. A seguito della legge 229 del 15 dicembre 2016 è stato modificato l’art. 48, comma 18 del d.l. 189 del 17 ottobre 2016: è stata sospesa sino al 30 giugno 2017 l’efficacia delle disposizioni in ordine alla dotazione edContinua a leggere…
Regione: “Progetti finalizzati alla promozione e pratica sportiva”
Con decreto n. 13604 del 20/12/2016 è stato approvato il bando per la concessione di contributi per la realizzazione di “Progetti finalizzati alla promozione e pratica sportiva”. Il bando è pubblicato sul BURL del 22/12/2016. Con questo bando la Regione Lombardia vuole sostenere la realizzazione di progetti volti a promuovere e valorizzare la pratica sportiva inContinua a leggere…
DEFIBRILLATORI, obbligo dal 1° gennaio 2017
L’obbligo di defibrillatori per le associazioni sportive dilettantistiche decorre dal 1° gennaio 2017. La nuova proroga è stabilita dal decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189 ‘Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016’, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 ottobre. Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il sottosegretario alla presidenza delContinua a leggere…
DEFIBRILLATORI, convegno a Cinisello Balsamo
“In Italia le morti cardiache improvvise, in cui il decesso avviene entro un’ora dall’insorgenza dei sintomi, colpiscono ogni anno circa 60.000 italiani. Un inizio precoce delle manovre di rianimazione è una condizione necessaria per salvare la vita di una persona.” è la saliente denuncia che presenta il convegno Dallo Sport alla città cardioprotetta che siContinua a leggere…
Regione: Dote Sport 2016
Ritorna il contributo finanziario della Regione Lombardia pensato per le famiglie in condizioni economiche meno favorevoli che intendono far praticare uno sport ai propri figli, fra i 6 e i 17 anni. La Dote Sport è destinata ai nuclei familiari: – in cui almeno uno dei due genitori (o tutore) sia residente in Lombardia daContinua a leggere…
DEFIBRILLATORI (decreto Balduzzi), prorogato l’obbligo al 30 novembre
Le associazioni e le società sportive dovranno provvedere all’adeguamento delle disposizioni del Decreto Balduzzi dotandosi obbligatoriamente di defibrillatori semiautomatici, entro il 30 novembre del 2016. Il Ministero della Salute ha emanato un decreto (di cui si attende pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) con il quale viene estesa al 30 novembre la proroga decisa negli scorsi mesiContinua a leggere…
Bandi Regione Lombardia a favore dello Sport
SPORT, occasione per crescere 2016. La Regione Lombardia, attraverso la Direzione Generale Sport e Politiche per i Giovani, con decreto n.5557 del 15 giugno 2016, ha approvato il bando congiunto fra Regione e Fondazione Cariplo per l’anno 2016 “Lo sport: un’occasione per crescere insieme Percorsi sportivi-educativi per la crescita, il benessere e l’inclusione” con l’obiettivoContinua a leggere…
Lombardia, stanziamento per sostenere lo Sport
Nel corso della seduta n° 170 della Giunta Regionale, tenutasi ieri 31 maggio 2016, è stato approvato lo stanziamento di 1,5 milioni riferiti alla legge regionale del 1° ottobre 2014 n°26 a favore a sostegno delle società sportive dilettantistiche. Sono stati fissati i criteri per la concessione di contributi per finanziare le spese di gestioneContinua a leggere…